Si, ma questa è infatti la ricetta del detergente smacchiatore igienizzante che trovi nel fai da te… Secondo te la tua ricetta va bene per questo uso? E per eliminare le macchie dai pavimenti che assorbono? Ora ti volevo chiedere alcune cose sulla candeggina delicata tipo Ace gentile: Ciao Sara. non so, prova a vedere se puoi aggiungere in un secondo momento. Secondo te posso optare per un lavaggio a vuoto a 90 gradi per mezz’ora o più? A me puzza pure un po’. E per pulire i sanitari e i bagni? Per maneggiarla ci vuole solo un po’ di attenzione, guanti degli occhialini per proteggere gli occhi. Ciao Sara. Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Si tratta di una soluzione... Durante le pulizie e le faccende domestiche capita spesso di utilizzare una moltitudine di prodotti. Quando si dice la coincidenza…, Ciao Dody e grazie dei complimenti. mezzo cucchiaino di acido citrico. A differenza di una comune macchia, come ad esempio quelle di caffè, di olio, di cioccolato, di fango o di sangue che tramite un lavaggio più o meno intenso possono essere eliminate, le decolorazioni da candeggina sono più complicate da eliminare. Ciao mammachimica, cortesemente come faccio a capire se la mia candeggina delicata si è decomposta? mi sono scervellata un po’ , ma finisco sempre con conti strampalati (sono un po’ negata)… potresti aiutarmi per favore? Magari provo con un minimo di candeggina delicata (tipo 30ml) per vedere se riesco a tenere a bada la schiuma, che ne dici? Questa acqua ossigenata è già ben stabilizzata e secondo me non serve altro. Diciamo per un carico di 5 kg, come è scritto sul post un bicchiere (100ml circa)… Ciao Sara, Dalle mie parti sono riuscita a trovare solo acqua ossigenata al 35% Sui sedili di tessuto e pelle (o eco pelle), va anche bene questo metodo? Ho un dubbio…qui dici di non mischiare candeggina delicata e detersivo piatti perché questo la decomporrebbe però nella ricetta dello smacchiatore igienizzante unisci candeggina delicata e detersivo piatti. Ciao Sara. Dipende da quello che ci devi fare. L'acqua ossigenata liquida è una soluzione in acqua (appunto) di H2O2 mentre il percarbonato non è altro che soda solvay in cui è stato fatto cristallizzare una molecola sempre di H2Oe. Ma se hai capi molto sporchi, bianche o resistenti da smacchiare è molto meglio un ammollo con percarbonato, ad almeno 60gradi. Grazie mille! Comunque, potresti far un bell’ammollo di queste magliette che sono rimaste puzzose, in candeggina delicata magari dandogli un’ulteriore spinta con l’aggiunta di un po’ di solvay. io la candeggina la uso spesso per togliere le macchie rimaste sui vestiti dopo il lavaggio (macchie che mi sono sfuggite e non ho pretrattato). Si, penso che mezzo litro di acqua ossigenata per metro cubo d'acqua possa andare bene. Dopo procedi con un riscuaquo per essere sicura che non rimangano residui. Per Acqua Ossigenata intendo quella a 130 volumi, Ciao Annamaria, Per pretrattare le macchie trovo più pratica la candeggina delicata perchè è liquida e la metto in uno spruzzino per avere un'azione diretta sulla macchia. Laura, Dato che per lavare servono i tensioattivi, quando sono a corto di un detersivo specifico per pavimenti, aggiungo al secchio di acqua un po’ di detersivo piatti, oppure uno zic di bagnoschiuma con brutto inci che voglio riciclare. Contenuto trovato all'internolasciata in azione per una mezz'ora e successivamente lavate via con acqua e candeggina. ... pulizia tradizionale e poi cercare di eliminare macchie, orme, acari, polvere, capelli... e far tornare il tappeto o la moquette come nuovi. Grazie di nuovo :-)) Sara, Buongiorno a tutte! Grazie, Si certo. Fai una prova e vedi se ancora frigge se la spruzzi su di una sostanza organica. Tuttavia, in molti ne fanno un uso scorretto.Per questo, abbiamo preparato per voi una lista dei 10 errori da non fare per utilizzare la candeggina … Pensavo di mettere il percarbonato ma ho letto che va usato oltre i 40 gradi e che scolorisce i capi scuri e colorati. Ciao Sara. Entra nella mia vita è l’ultimo romanzo di Clara Sánchez, il più maturo e più importante, scritto dopo l’incredibile successo del Profumo delle foglie di limone – 500.000 copie vendute e ancora nella classifica dei libri più ... Ciao Sara, Ciao, la mia lavatrice ha due vaschette separate, una per L’ ammorbidente dove metto la soluzione di acido citrico e una per la candeggina delicata. Cosa mi consigli considerando che la tavola viene a contatto con alimenti? La diluizione 1/4 della delicata va bene. Si fa il lavaggio a vuoto a 60 gradi con candeggina delicata per 30min per igienizzare una volta ogni tanto la lavatrice che magari puzza, è un intervento manutentivo strong che necessita una temperatura alta. Avrei due “candeggi” da fare: Cioè sul piano del lavandino in bagno? In compenso ho trovato una marca biologica (con flaconi ricaricabili) che ha un prodotto in gel che si chiama “smacchiatore all’ossigeno attivo” con questo INCI: aqua, hydrogen peroxide, xanthan gum, cocoglucoside, tetrasodium etidronate, eucaliptus globulus oil (Eucalipto da agricoltura biologica), limonene. Forse dovrei aumentare la quantità di acqua distillata per diluire il composto. Soda caustica e ossigenata non vanno messe assieme ma prima l'ossigenata e dopo la caustica. Che sia rimasto macchiato non mi importa, è la sanificazione che mi preme. Mi sai dire la quantita\’? non voglio usare l’acqua ossigenata a 130 volumi perché ho gravi problemi agli occhi e non voglio rischiare. Vi basterà, infatti, versare qualche goccia del prodotto sulla macchia da trattare e lasciare agire per qualche minuto. Ciao Sara. Candeggina delicata. Pre-trattante: versa Omino Bianco Candeggina Delicata sulla macchia. Ciao, Stefania, Ciao Stefania e grazie dei complimenti. Ma il problema è che la muffa viene assorbita negli strati interi del legno…se così fosse l’unica è dare una bella levigata alla tavola. L'acquacoltura è uno dei modi più veloci di produrre proteine animali per la sempre crescente popolazione mondiale. La candeggina delicata Omino Bianco è indicata per smacchiare ed igienizzare il bucato di tutta la famiglia, in particolare gli indumenti dei bambini, la biancheria intima e l'abbigliamento sportivo. Il WC è molto delicato e deve essere sempre disinfettato. Grazie mille in anticipo , Tutto giusto quello che hai sintetizzato. Essendo stato trattato, le muffe sono morte giusto? ciao Sara, Insomma ho fatto un casino! Contenuto trovato all'interno – Pagina 121sui delicati Provare come il tessuto reagisce alla miscela descritta subito sopra, se non si danneggia, versare sulla macchia il liquido. In ogni caso, non mettere il capo in ammollo. Se non funziona tentare con della candeggina ... Si certo, come scritto nell’articolo dedicato la candeggina delicata serve proprio a trattare i colorati che non posson essere messi ad alte temperature, infatti funziona a freddo. Cosa devo fare? Prova la candeggina delicata Omino Bianco anche per la pulizia e l'igiene della casa. ciao Sara, Ciao Mammachimica! La macchina farà il lavaggio con i solo detersivo ed al momento opportuno farà entrare in gioco la delicata che svolgerà benissimo la sua funzione. Versa 100 ml di Omino Bianco candeggina delicata direttamente nel cestello sopra il bucato. Penso di non comprarlo più perché l’ho pagato 6,10 €…un litro, escluso il flacone!! Una volta trascorsi 5 – 10 minuti, passate a lavare la camicia … Se li lavassi a 60gradi e con det in polvere verrebbero benissimo… Sono anni che “bazzico” il tuo sito per informazioni, consigli, è utilissimo! Stavo pensando se questa soluzione si può usare anche per disinfettare lo spazzolino da denti lasciandolo in ammolo? Ci aggiungi 80 grammi di acqua di rubinetto ed immergi, per qualche ora gli orecchini. Quindi se la preparo la mattina e la uso alla sera è totalmente inutile? Ho riprodotto tutte le ricette di cui sono riuscita a reperire gli ingredienti e sono diventate “pratica comune” in casa mia. É giá da qualche giorno che studiacchio il tuo sito e, benché non abbia di certo memorizzato tutto, oggi voglio iniziare ad usare l’acido citrico; per piacere dimmi se ho capito bene: per disincrostare la lavatrice riempo l’apposito scomparto (120 ml) di acido in polvere -quindi non diluito -e avvio un lavaggio a vuoto (60 gradi vanno bene? Ciao Sara, Ciao, Ho preparato la candeggina delicata con la ricetta di toto48 dimezzata ma mi sta capitando che il flacone si gonfia (ho riutilizzato un vecchio flacone dell’ammorbidente Felce Azzurra)…come mai? CAFFÈ: usare della candeggina diluita in acqua (1 dose di candeggina ogni 9 di acqua). 7 7. Grazie per la disponibilita’ e complimenti, Usa la candeggina delicata in commercio…anche quella del discount va benissimo, è sampre acqua ossigenata a 27 volumi. Mentre i detersivi non sono sempre scritti in linguaggio inci. Sara, Buonasera Mammachimica, Deve essere tenuta al buio e fresco. Tanto, dopo dieci minuti, una superficie o un tessuto umidi ricominciano a far crescere microrganismi alla stragrande. Da 1,24 €. Pulisce in profondità qualsiasi tipo di fibra. Asciugare infine con un panno asciutto. Quindi ora vedrò di produrre il detergente smacchiatore igienizzante usando solo il tensioattivo alchilpoliglucosid (ovviamente in qty inferiore rispetto al detersivo piatti che hai indicato tu, visto la concentrazione del prodotto)e acido citrico. Ciao Sara. Lo posso mettere nella pallina dosatrice con gli altri prodotti o meglio metterlo da solo? Nel primo caso il lavoro da svolgere è duplice: innanzitutto si deve eliminare lo/gli strati di vernice che coprono il legno, detta sverniciatura,... La candeggina è una sostanza molto usata in ambito domestico e non per igienizzare gli ambienti oppure per sbiancare tessuti bianchi ormai ingialliti o per eliminare qualche maglia dagli indumenti chiari, essa però se da un lato offre il vantaggio di... La seta è una delle fibre tessili maggiormente impiegate nella realizzazione di capi pregiati come si evince dalla presenza sul mercato di numerosi abiti che comprendono proprio questo materiale singolo o aggiunto ad altri. Cmq mi sembra anche eccessivo, non serve igienizzare tutto… Il detersivo è questo qui: Dettol Power and Pure Advance Kitchen Spray, ti lascio anche un link di Amazon per farti capire meglio quale Ciao Sara. Altre fonti di ossigeno nascente sono l'acqua ossigenata che non ha particolari controindicazioni anzi è splendidamente ecologica scindendosi in ossigeno e acqua, due cose molto ecologicamente compatibili. Tuttavia, tenete a mente che potrebbe non essere possibile sradicare del tutto le macchie – dipende dalla vostra scarpa e dal danno. Personalemte si, la uso per pulire le parti dell’aerosol (le mie sono tutte in plastica). Ciao sara. Il detersivo va usato in base allo sporco del bucato e ovviamente ognuno conosce il suo! Fai 475g di liquido e 25g di acido citrico, mescoli e si scioglierà. Qualsiasi suggerimento è inbenvenuto! Come antimacchia anche su capi delicati (ma usatela comunque con parsimonia e con attenzione, non mi assumo responsabilità su danni fatti ai vostri tessuti) o anche diluita per mettere in ammollo capi diversamente macchiati. Alex, purtroppo se i capi sono ingrigiti a causa di lavaggi precedenti a temperature troppo elevate che hanno fatto assorbire i colori di altri capi non c’è molto da fare. Mettere in ammollo in acqua bollente, candeggina delicata e detersivo per il bucato in polvere. Anche senza tensioattivi? Si la puoi usare ma non lasciarle a contatto tanto tempo (tipo tutta la notte). RISPOSTA Puoi, senza problemi, aggiungere acido citrico al 5% nel tuo spruzzino. Il problema è che poi non si attacca un altro colore, se decidessi di colorarli per esempio. Puoi fare quello che vuoi al flacone, l’importante che non sia esposta alla luce perché anche questo velocizza la sua decomposizione. Ciao Sara, Ciao Sara sono capitata per caso su questo post perchè cercavo disperatamente una ricetta \”fai da te\” per replicare un detersivo di cui ho fatto largo uso quando lavoravo in Uk. ciao E se trasportandola la si squote parecchio? Frequentemente le possibili soluzioni sono dietro l’angolo e magari non necessitano di spese insostenibili. OMINO BIANCO CANDEGGINA DELICATA ESSENZA BLU OCEAN - FLACONE DA 1,5 LITRI: Omino Bianco Candeggina Delicata all'essenza Blu Ocean permette di eliminare le macchie dal primo lavaggio, rispettando tutti i colori e i tessuti, per un pulito sicuro.. Grazie alla sua formulazione igienizza e smacchia il bucato. Mi chiedevo poi se l’acqua filtrata dalle carafe con filtri appositi, possa essere considerata demineralizzata. Magari prima di metterci i panni fai un risciacquo a vuoto. E’ chiaro che loro sono riusciti a trovare la giusta formulazione per renderlo poi facilmente risciacquabile. nelle stesse dosi? Per pulire il pavimento puoi diluire 100ml in un secchio di acqua, 8 litri. Per l’uso della candeggina delicata, è attiva ed efficace già a freddo (ci piace e ci risolve tamnti problemi per quello ma, come per tutti i detergenti, l’aumento di temperatura, migliora le performance sempre. Buongiorno! Si attende una ventina di minuti, si risciacqua ed il gioco è fatto. Per fare la candeggina gentile servono 1 parte di acqua ossigenata e 4 di acqua distillata. La passione che metti in questo duro lavoro.volevo chiederti anche se va bene una candeggina delicata ecolabel come quella della Coop,poi ovviamente proverò a farla io e seguirò i consigli sulla pulizia.grazie mille, si tranquilla, purtroppo dato che non so mai quando potrò rispondere non posso far apparire i messaggi senza prima vederli, potrebbero essere spam o link a siti che non voglio vegano collegati con mammachimica. Mirta è stata una ragazza per bene, di buona famiglia, elegante. Ora non lo è più. Il suo amore per Robin l'ha trascinata in una vertigine senza fine. Ora, per sopravvivere, deve cibarsi di carne umana. Grazie infinite per lo spazio ed il tempo che dedicate a noi profane. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Sarebbe ottimo.Grazie,Barbara. Come additivo invece uso uno sbiancante a base di percarbonato che agisce in lavatrice. Nonostante tutto è rimasto macchiato. Eliminare le macchie d’erba. Ioltre non so se toglie sali o solo il cloro.. Grazie Sara, proverò. 1/4 tazza succo di limone Serve una acqua ossigenata piuttosto concentrata. Ok per il risciacquo con acqua alla fine. ho solo un dubbio dovuto, appunto, alla mia scarsa conoscenza della chimica: immagino ci sia una proporzione per effettuare le diluizioni (cioè per portare da 130V a xV) dell’acqua ossigenata e, ugualmente, per la stabilizzazione della stessa, una volta diluita, tramite acido citrico (qualcosa tipo “per stabilizzare 1l h2o2 a xV serve y di acido citrico”). Grazie mille, Secondo me un risciacquo ci vuole, anche minimo, per togliere i residui di tensioattivo. La precauzione da prendere è di non mischiare direttamente i due prodotti altrimenti l'ossigeno si libera immediatamente senza avere la possibilità di scaricarsi sulle macchie dei tessuti. Ho anche letto il tuo libro, utilissimo per capire i “perché”! L'alcalinità della solvay aiuterà in maniera decisiva la disinfezione. Personalmente non metterei direttamente l’ossigenata a 130v nell’asciugatrice, rischi troppo, è molto corrosiva. Puoi spruzzare la cendeggina delicata sulle stoviglie prima di metterle nella lavastoviglie e farla partire, così agisce e toglie la puzza. Ho sbagliato ad inserirla? Poi è utilissimo risciacquare accuratamente. No, il prodotto concentrato è stabilizzato e la puoi sbatacchiare quanto vuoi. Per garantire il candore ai capi bianchi si ricorre alla candeggina. Ecco qua: Non c’è rischio di schiarire/rovinare i sedili vero? Grazie per la tua risposta. Io utilizzo un vecchio flacone di detersivo esaurito. grazie. Per esempio per ammollo? E’ corretto? Il pavimento, sì, è gres porcellanato, non ci aspettavamo infatti che facesse come il marmo. in commercio ci sono tantissime candeggine delicate già pronte! Ciao Sara, dato che sono molto ineressata, quanto percarbonato metti per litro d’acqua quando lavi gli stracci del pavimento? Ci aggiungi un cucchiaino di acido citrico per stabilizzarla e si ottiene la candeggina delicata. Ultima domanda, a chi usa l’acqua dell’asciugatrice come acqua distillata: ma non vi esce sporca e piena di schifezze? La candeggina delicata non deve essere messa su marmo o pietre vere. Ottima la delicata, meglio se te la fai tu ed è senza profumo. Prendere poi un panno di cotone asciutto, bagnarlo nella soluzione e tamponare delicatamente sulle macchie. Anche sul legno fai attenzione, magari prova su una parte nascosta. E tantissimi complimenti per questo sito, quanto lavoro! Penso di rimediare coprendo la macchia (che è piccola) con un'applicazione decorativa in brillantini. Cmq fai una prova in un punto nascosto. L'acqua ossigenata, o perossido di idrogeno, è una sostanza non inquinante e completamente biodegradabile, può risultare utile in diverse applicazioni ed in particolar modo per la cura della casa e nell'igiene di attrezzature in genere.. Ad una certa temperatura l'ossigeno si libera e sbianca i tessuti. Ciao Sara, Ciao Sara, vorrei usare la candeggina delicata per disinfettare gli accessori dell’aerosol. Il tuo commento mi permetterà di migliorare la spiegazione della ricetta, grazie! Candeggina Delicata Muschio Bianco. Per i lavaggi sopra i 40°C ideale è la polvere. grazie, ma devo utilizzarla pura o posso diluirla nel secchio con dell’acqua e in quali dosi? ma a nessun ferramanta della tua città vendono l’ossigenata a 130V? … dopo qualche cogitazione sono venuta fuori con 100g di acqua ossigenata 12% in 137g di acqua distillata… cosi ottengo 237g di soluzione invece che 500g, quindi dovrei aggiungere circa mezzo cucchiaino di citrico. Ciao Salvo, Ciao Salvo e grazie del commento. Quindi non credo sia quello il problema. In realtà sto cercando un detergente per i pavimenti più sano di quello che sto utilizzando e visto che ho acquistato dell’acqua ossigenta a 130 volumi per togliere della muffa dai muri ho pensato di utilizzarla anche per i pavimenti! Ciao Sara. Non si deve mai versarla in recipienti metallici ed in presenza di cerniere lampo o bottoni metallici, perché a contatto con il prodotto si scambiano. Lascia i capi in ammollo 1 ora. è un cialtrone! Inoltre nella stessa occasione ho messo della candeggina su alcune macchie di una t-shirt bianca Lacoste, che poi ho lavato assieme all'abitino e steso alll'ombra. secondo voi si può gelificare la preparazione con della xantana? si, se è trasparente non va bene per la candeggina delicata, quelli dei detersivi opachi vanno benissimo anche se puzzolenti. La soluzione è semplicemente di versare la delicata dentro la vaschetta normalmente usata per le candeggine. o ho fatto un pastrocchio totale? Ti sarei infinitamente grata se potessi aiutarmi… finalmente riuscirei a fare un igienizzante eco a basse temperature (qui non c’è neanche la possibilità di acquistarne uno). Prima dai una pennellata di acqua e soda solvay, diciamo 200 grammi di solvay su 1 litro d'acqua. Ciao Sara. ciao Sara, Ciao Sara, se la uso per pretrattare le magliette bianche per eliminare l’odore di sudore, poi posso usare il percarbonato come faccio di solito? Ciao Sara, Grazie per la risposta! Il tempo di ammollo è di almeno 30 minuti. E mettere anche gli occhiali protettivi. Se devo pulire a fondo panni molto sporchi o che necessitano particolare igienizzazione usero’ la polvere, molto più potente e che però si scioglie solo a temperature superiori ai 40gradi (così come il percarbonato, se lo usi sotto i 40 non si scioglie, non lava, va giù per lo scarico e inquina e basta). La candeggina delicata non deve essere mescolata con il detersivo o con qualcosa di alcalino, PRIMA di venire a contatto con il bucato, perché altrimenti perderemo il suo potere igienizzante, cioè l’ossigeno che sviluppa. Questo uso è davvero utile e sorprendente: igienizzare il WC. CONSIGLI D'USO. Contenuto trovato all'interno – Pagina 85Aggiungere un additivo al detersivo abituale , così da potenziarne l'azione e facilitare l'eliminazione delle macchie ostinate . • Terminato il lavaggio , estrarre subito il bucato e stenderlo 01771720 on se CANDEGGINA per ... E quando dici che lo tieni al buio , lo copri con un coperchio? Anche perché a volte mi capita di preparare la lavatrice, con panni, detersivo e tutto il resto, ma poi la avvio solo molto più tardi. Salvo casi estremi ti assicuro che di tutta questa sterilità non c'è proprio bisogno. Come togliere macchie muffa dai tessuti senza utilizzare candeggina 10 rimedi casalinghi naturali come eliminare definitivamente cattivi odori aloni muffa ... ma con i capi di vestiario e i tessuti delicati è assolutamente controindicata. Per quanto riguarda a candeggina delicata puoi comprare quella che ti pare, come scrivo sempre, anche quella a prezzo più basso e senza marca, quelle commerciali sono tutte uguali. Se la macchia oltre che colorata è grassa un passsaggio anche di marsiglia o sgrassatore e poi delicata, la potenzia. sì, io però volevo avere delle delucidazioni in più riguardo l’articolo scritto da toto48. In Italia non lo trovo purtroppo (ho passato in rassegna e perfino provato tutti i prodotti omologhi), non è che per caso tu potresti fare il miracolo (a beneficio di moltissimi) e cercare di svelare l\’arcano? I 3 link che trovo in fondo all’articolo di questa pagina non funzionano. Di per sè questi sono materiali idrorepellenti, che non assorbono il grasso e che quindi torneranno pulite solo procedendo allo strofinamento con un panno umido, con del sapone poco acido e con un’asciugatura delicata con un panno asciutto. 20 minuti potrebbero bastare ma 60gradi però. Bisogna metterne 1,5 l in 10 metri cubi d’acqua. Però se non si decompone non credo sia una cosa organica, credo che la puoi usare. Candeggina, ammoniaca e alcool in offerta e promozione su Iperal Spesa Online con consegna a casa, ritiro in negozio e ritiro locker. Ma non sono un medico, nel senso che non so se questo salvi la bimba…credo che queste malattie si passino con saliva, mocciolo, contatto, ecc e i bimbi del nido di contatti con manine sporche e mocciolose mi sa che ne hanno… Grazie! Allora buone sperimentazioni! La paura è una grande passione, se è vera deve essere smisurata e crescente. Candeggina Delicata Varie Profumazioni Omino Bianco lt 1,5 online. Candeggina e smacchiatori Si può usare la candeggina per eliminare piccole macchie su capi di lino o cotone, mentre è preferibile evitarne l’utilizzo su lana, seta e tessuti dai colori forti. Io non ho questi problemi perché lavo i vestiti chiari e bianchi con detersivo e candeggina delicata a 50 gradi. Durante l'incontro di un gruppo d'acquisto è venuto fuori il dubbio sull'utilizzo in lavatrice di due sostanze utilizzate come sbiancanti. Per togliere l’odore di sudore la candeggina delicata a base di ossigenata è perfetta. 3/4 tazza 3% acqua ossigenata Grazie! Era una domanda sulla pulizia della lavatrice…devo riscriverla o per caso l’ha letta? Mi permetto di suggerire di cercare l’l’acqua ossigenata in colorificio. Di solito frigge sulle macchie fresche ossidabili e con residui organici, ma non è detto che frigga sempre (magari è una macchia secca e ha bisogno di tempo per penetrare sulle fibre e reagire). Se hai un muro colorato usa la candeggina delicata o dell’acqua ossigenata per non rovinare il colore, poi esegui gli stessi passi visti sopra. l'ipoclorito di sodio funziona attraverso la liberazione di acido ipocloroso che, a sua volta, genera ossigeno nascente. Ricordate, solitamente la candeggina si utilizza per smacchiare tessuti bianchi e resistenti (tovaglie, tovaglioli, asciugamani e lenzuola), ma essendo corrosiva bisogna fare attenzione a non danneggiarli. L’acqua ossigenata al 35% non si può acquistare, Strategia della Commissione Europea ottobre 2020, Impatto ambientale aceto vs citrico: il calcolo scientifico, Intervista a Mammachimica da parte di Dress Ecode, Ora ci sono due ecobiodizionari di Fabrizio Zago, Tinte per capelli, smalti e creme depilatorie, https://www.youtube.com/watch?v=B8LwSddVzNU, https://www.youtube.com/watch?v=vg62USHgvu4, https://www.youtube.com/watch?v=Xm6mQTsiXaQ, https://www.youtube.com/watch?v=OpO7UTBT-t4. ti ringrazio per tutto ciò che ci insegni Se è cotto vero, a base di argilla, si. Possibile che la lavatrice si sia come spurgata? Che soddisfazione autoprodursi tutti questi detersivi, detergenti, ecc. Questo è l’INCI scaricato dalla Scheda presente sul sito del produttore:ACQUA/HYDROGEN PEROXIDE/ Alcohols, C6-12, ethoxylated propoxylated/PARFUM/ ETIDRONIC ACID Phosphonic acid, (1-hydroxyethylidene)bis/HEXYL CINNAMAL/POLYMERIC COLORANT. Informazioni Acqua ossigenata 130 volumi, per candeggina delicata. – Lavaggio a 60 gradi per 30 minuti, senza centrifuga. secondo me l’unica è portarlo intintoria purtroppo, non userà cose eco ma in questo caso non credo tu abbia scelta. (Ho un piccolo b e b al mare) Grazie Chiara, Ahi ahi…le creme autoabbonzanti hanno certamente molecole coloranti particolari. Ciao Sara. ciao! No, ci vuole proprio il citrico. Ma certamente non c’è problema che questo ossigeno si sviluppi nella lavatrice CON il bucato, anzi e proprio questo che igienizza! Ma dovresti fare in modo di usarla subito…cioè non aspettare che si stratifichi il sebo…poi entra nelle fibre e si toglierà a fatica.Tutte le volte che le lavi, prima di metterle in lavatrice, ce ne spruzzi un po’ (sotto le scelle o altri punti più critici). La si spruzza sulla muffa (trattenendo il respiro) ed aspettando alcuni minuti, poi si passa con un panno per togliere i residui. Ciao Sara, Ciao Sara, Buoni detersivi! Il buon risultato della smacchiatura dipende spesso dalla rapidità con cui si procede ad eliminare le macchie: infatti, una macchia vecchia diventa molto più difficile da togliere. Prova a spruzzarla sui piatti ancora sporchi di cibo o sulla spugna o panno con cui pulisci la cucina (e che non hai ancora lavato). Se li vuoi igienizzare per bene allora devi usare l’acqua ossigenata. Grazie, è proprio su questo post a cui hai scritto il messaggio… Se invece mescoli tutti gli ingredienti in una brocca o in un contenitore a parte (sempre di plastica o vetro), non utilizzare un cucchiaio da cucina in acciaio, ma sempre qualcosa di plastica (anche i metalli degradano l’ossigenata). con la candeggina delicata potresti igienizzare sedili in tessuto e in eco pelle (sulla pelle vera non lo farei). Avevo appena comprato il sapone di marsiglia a scaglie per fare un detersivo per lavatrice adatto al mio bambino….ma lo userò come pretrattante e andrá benissimo! Aggiungi sempre Omino Bianco Candeggina Delicata al tuo detersivo Pre-trattante: versa Omino Bianco Che ne pensi di lasciare lo spazzolino sempre immerso e cambiare la candeggina delicata ogni tot di giorni? La candeggina è anche un ottimo smacchiatore di macchie difficili come quelle del caffè, del tè e tante altre macchie, ma se gli indumenti sono colorati per smacchiare usate la candeggina delicata, aiuta a rimuovere le macchie senza rovinare i colori, può essere usata sulla macchia ma fate attenzione o aggiunta al detersivo per il lavaggio in lavatrice. composizione chimica : tra 5-15% perossido di idrogeno e niente altro. Comunque, io non metterei la 130 vol cosi tal quale, non so com’è fatta la lavatrice dentro…Non vorrei intaccasse qualche metallo..meglio che la prepari al momento, anche con l’acqua del rubinetto (20 di ossigenata 80 di acqua). Piccole superfici (lavelli, sanitari): usa il prodotto puro e poi risciacqua. Per stare tranquilli che si elimini il protozoo Toxoplasma dalle verdure o le sue oocisti, quanto deve stare in ammollo il bicarbonato, prima di aggiungere l'acqua ossigenata? https://www.officinanaturae.com/it/prod/solara-smacchiatore-igienizzante-trigger-600ml?idn=452&idx=3385&idlink=3&utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=20170927#horizontalTab1 Il percarbonato altro non è che acqua ossigenata cristallizzata in sodio carbonato. La sua speciale formula permette di eliminare le macchie dal 1° lavaggio e garantisce un pulito sicuro rispettando tutti i colori e i tessuti. Candeggina Sul Marmo : Come Pulire Il Marmo Del Balcone Da Aloni E Macchie Vivo Di Benessere : Acqua tiepida, 1 tappo di ammoniaca e 2 cucchiai circa di candeggina delicata. 39 prezzi trovati. in particolare gli indumenti dei bambini. Lasciare in ammollo per 1 ora. Poco citrico? Se hai acqua molto dura forse dovresti fare il sequestrante più concentrato, utilizzando meno acqua quando lo produci. Il sudore, unito anche all’utilizzo di deodoranti, macchia i nostri vestiti, che tendono ad ingiallirsi. La delicata di solito non scolorisce i colori, ma molto dipende dalla bontà degli stessi. Vivo in Inghilterra e purtroppo qui non c’è verso di acquistare in nessun modo l’acqua ossigenata 130 col… è proprio bandita per legge! Far areare poi la stanza fino a completa asciugatura. Grazie, Il pretrattamento è un ottima cosa, l’aggiunta di candeggina delicata al lavaggio anche. Ho trovato acqua ossigenata 12 volumi diluita al 3,6%, può andare bene o è totalmente inutile? Se la linfa ha lasciato un alone, utilizza della candeggina delicata per rimuoverlo. L’aggiunta di un igienizzante (e a 60 gradi potresti usare anche del percarbonato) certamente gli da una bella botta. Brand. Sara. devo aggiungere acido citrico o no visto che c'e stabilizzante? di acqua ossigenata in 400 ml. Inoltre la aggiungo anche al lavaggio dei vestiti delle bimbe, per igienizzarli. Andrea, Nelle mie ricette non c’è lo “sgrassatore igienizzante”… Cmq io usando il detergente per sanitari ed acciaio faccio presto: spruzzo, lascio agire un po’ e poi risciacquo con panno umido. purtroppo non posso sapere se ancora è attiva, forse un po’ si. Direi al 10% di ossigeno attivo. Ciao Sara, Ciao Sara, Sono contenta che ti trovi bene con l’autoproduzione e grazie dei complimenti! no in farmacia, per carità!!! Io utilizzo la candeggina delicata commerciale sia in lavatrice che per pretrattate: l’ho trasferita in un vecchio spruzzino e con questo la applico direttamente sulle macchie, soprattutto per rimuovere quelle di sudore, lasciandola agire da qualche minuto a un paio di ore.
Matrimonio Religioso Rito Breve, Metropolitana Milano Green Pass, Condimento Per Ravioli Ricotta E Spinaci, Salita Monte Bianco Dal Gonella, Settimana Bianca Andalo, Crema Chantilly Con Amaretti, Cupcake Cioccolato Bimby, Fascia Capelli Uomo Elegante, Cantiere Nautico Palermo, Ispeed Mirabilandia Video,
candeggina delicata macchia