isset( $paused_extensions[ $this->type ][ $extension ] ) ) { Notizie, video, rubriche e approfondimenti su Sport, Cronaca, Economia, Politica, Salute e tanto altro return array(); public function delete_all() { Dopo il referendum sul divorzio (1974), dopo la riforma del diritto di famiglia (legge 151/1975), e dopo il referendum sull’aborto, le disposizioni sul delitto d’onore sono state abrogate con la legge n. 442 del 10 agosto 1981. } } Passato alla storia come il referendum sul divorzio esso consisteva in referendum abrogativo della … * Gets the paused extensions with their errors. Contenuto trovato all'interno – Pagina 82... del convinto Partito radicale) a favore del divorzio e dell'aborto nei due referendum del 1974 e del 1981. La Democrazia cristiana venne sconfitta e divorzio e aborto rimasero in vigore nelle modalità approvate dal Parlamento. Relativamente al referendum sul divorzio, le varie posizioni assunte dalle forze politiche possono essere così sintetizzate : coloro che vogliono mantenere immutata la legge Fortuna-Baslini, da poco approvata, e mirano a impedire… Il 12 e 13 maggio 1974 si è svolto in Italia il primo referendum abrogativo. Il referendum del 12-13 maggio ’74 fu, dati alla mano, una delle tornate elettorali con la maggiore affluenza della storia repubblicana. di Maurizio Disoteo. /** Contenuto trovato all'interno – Pagina 11012 10 T 8 6 2 lo 1994 1995 9661 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 Referendum effettuati Esito positivo ( abrogazione ) ... cattolico nel referendum sul divorzio del 1974 e in uno dei referendum del 1981 contro la legge 194/1978 ... E’ questo l’articolo che fu finalmente soppresso il 5 agosto 1981 grazie al n. 442, che abroga la rilevanza penale della “causa d’onore”. if ( ! I socialisti e i radicali basarono la loro propaganda politica facendo leva su una possibile regressione: dopo aver conquistato i diritti con l’entrata in vigore della legge sul divorzio, era impensabile tornare ad una involuzione. } Nella mo .. * @return array Associative array of extension slugs to the error recorded. Referendum abrogativi: l’affluenza e tutti i quesiti, dal 1974 a oggi. I radicali vengono dal successo del referendum sul divorzio, dalla campagna sull'aborto su cui sono riusciti a raccogliere più di 800.000 firme per indire un altro referendum. SI 4.636.809. /** Il referendum che segnò un’epoca recando una netta scissione all’intero Paese. Leggi su Sky TG24 l'articolo Il divorzio in Italia compie 50 anni, l'1 dicembre 1970 l'approvazione della legge 1978. * @since 5.2.0 Contenuto trovato all'interno... dovuto all'effetto terremotante del referendum sul divorzio, Pannella riprende, nella primavera del 1977, ... Quando, il 17 maggio 1981, si vota per gli altri quattro referendum, malgrado una generale campagna contraria di tutti i ... Contenuto trovato all'internoAlla fine degli anni Sessanta del Novecento una parte del popolo italiano è contraria al divorzio, ... E di nuovo il referendum (1981) si conclude con la sconfitta dei promotori e il mantenimento della legge così come uscita dal ... /** La legge sul divorzio ha 50 anni. /** } Contenuto trovato all'interno – Pagina 387Elementi di un mutamento di adesione elettorale sono presenti a Vicenza – la perdita del 7,7 % dei voti da parte dei « sí » nel referendum ( cattolico ) sull'aborto del 1981 rispetto al referendum sul divorzio del 1974 è l'ultima spia ... ilbisogno di un’unità di tutte le forze democratiche e antifasciste, laiche e cattoliche, per garantire sani rapporti tra Stato e Chiesa per unnuovo diritto di famiglia. 3 •Il lungo iter della legge (1976-1978) pag. if ( ! return isset( $paused_extensions[ $this->type ] ) ? wp_recovery_mode()->is_active() ) { Il contesto storico degli anni ’70 aveva come sfondo anni di lotte, il femminismo fiorente, ma anche una violenza estesa in ogni ambito. Contenuto trovato all'interno – Pagina 241L'elettorato insisteva nell'ammonire la Dc , mettendola in minoranza quando poteva farlo coi referendum ( 1974 sul divorzio , 1981 sull'aborto ) ; e premiando il Pci sino a portarlo a un terzo dei voti . Ma di questi ammonimenti il ... return array(); * @param array $error { $option_name = $this->get_option_name(); * @param string $extension Plugin or theme directory name. Contenuto trovato all'interno – Pagina 354Nelle due restanti consultazioni , quella del 1981 sull'ergastolo e quella del 1987 sulla partecipazione ... 396409 ; A. MARRADI , “ Analisi del referendum sul divorzio ” , in Rivista italiana di scienza politica , 3 , 1974 , pp . Referendum divorzio: è il 12 maggio 1974 quando gli italiani decidono di non abrogare la legge Fortuna-Baslini: quattro anni prima grazie a quest’ultima, il divorzio fu introdotto in Italia. Archivi tag: referendum 1981. L’indiscrezione, Margaret Mitchell, il grande romanzo americano e il racconto tramandato, Calciomercato Milan, Romagnoli saluta: ecco il sostituto per Pioli, Calciomercato Juventus, il grande campione ha detto “Sì”: le ultime, Cesena-Pescara, Serie C: probabili formazioni e diretta tv, Sangiovanni e Madame, arriva il duetto per il nuovo singolo “Perso Nel Buio”, Il Vaticano sta per perdere 116 milioni nell’edificio rilevato da Mincione a Londra, Gemelli Di Guidonia, spunta la fidanzata di Eduardo: si chiama Francesca, Gemelli Di Guidonia, curiosità e vita privata dei vincitori di “Tale & Quale Show”, “Grande Fratello Vip” stasera Manila Nazzaro riceverà una sorpresa dal fidanzato Lorenzo Amoruso, 8 Novembre 1934, Pirandello riceve il Premio Nobel per la Letteratura, Striscia la notizia, la prima puntata nel 1988, Abramo Lincoln, il primo Presidente Repubblicano eletto negli USA, Monopoly, 5 Novembre 1935 arriva nei negozi il gioco da tavola più famoso, Alessandro Gassman e il rapporto con il padre Vittorio: ”ingombrante in modo piacevole”, Leo Gassman, ecco chi è il figlio di Alessandro Gassman, ”Pianto antico” di Giosuè Carducci, la poesia che affronta il tema del lutto, LDA, chi è il figlio di Gigi D’Alessio attualmente allievo di Amici 21, Premio speciale a Nicola Zingaretti, questa sera a Striscia la Notizia. Il No vinse, portando con sé conseguenze sociali e politiche. Contenuto trovato all'internoChiaro segno di presa di distanze, è l'indebolimento, se non il crollo, dell'etica familiare (1974, referendum sul divorzio; 1981, referendum sull'aborto). Un processo in atto, con cifre oggi sempre più preoccupanti. Contenuto trovato all'interno – Pagina 270... nel 1981 , venne respinto il referendum abrogativo della legge sull'aborto . Tale esito fu considerato un'altra sconfitta dei cattolici , ancora più grave – anche se meno clamorosa – di quella registrata sulla questione del divorzio ... * Core class used for storing paused extensions. } Referendum divorzio: gli italiani dicono No all’abrogazione. Primo referendum abrogativo della storia repubblicana: l’unico che raggiunse il quorum maggiore di votanti, ovvero, l’87,72 per cento. 11 e 12 giugno 1978, referendum su finanziamento pubblico ai partiti e altro (2 quesiti): affluenza al 81,2% – quorum raggiunto La vittoria fu schiacciante. Referendum approvativo e referendum abrogativo: ... Si ricordi, a titolo esclusivamente esplicativo, il referendum abrogativo sul divorzio del 1974 e il referendum abrogativo sull’aborto del 1981. return function_exists( 'get_option' ); 1987: NUCLEARE. * @return array|null Error that is stored, or null if the extension is not paused. Contenuto trovato all'interno – Pagina 86Referendum popolari nella storia della Repubblica italiana ( Dati in percentuale ) Anno Referendum Votanti Si No 1946 Referendum istituz . 89,0 Repubblica 51,0 Monarchia 43,0 1974 Divorzio 87,7 40,7 59,3 1978 Ordine pubblico ( legge ... /** // Clean up the entire option if we're removing the only error. Contenuto trovato all'interno – Pagina 681 " abroga . zione della legge sull'ordine pubbli17/5/1981 2.175.976 1.732.034 81,73 21.308 1,25 29.871 1,72 2.175.976 1.795.086 82,50 47.082 2,62 38.132 2,12 co " Referendum popolare n.2 “ abrogazione della legge sull'ergastolo ... Voters were asked whether they wanted to repeal a government law passed three years earlier allowing divorce for the first time in modern Italian history. } public function set( $extension, $error ) { News dell'ultima ora dall'Italia e dal mondo. Perciò dati biografici non ne do, o li do falsi, o comunque cerco sempre di cambiarli da una volta all'altra. Contenuto trovato all'interno – Pagina 446... a mo ' d'introduzione a una sua ricerca su 67 manifesti del referendum sul divorzio in Italia ( 12-13 maggio 1974 ) ... I quali , invece , respirano quando - a esemANGELO PAOLUZI , Guida al giornale , LDC , Leumann ( To ) 1981 , 169 ... Ad ottobre gli italiani saranno chiamati nuovamente alle urne per votare la riforma costituzionale Renzi-Boschi. Il referendum abrogativo in Italia del 1974 si tenne il 12 e 13 maggio ed ebbe come oggetto la disciplina normativa con cui era stato introdotto l'istituto del divorzio, previsto «legge 1º dicembre 1970, n. 898», nota anche come «legge Fortuna-Baslini» (dal nome dei … * Gets the error for an extension, if paused. Copyright © 2020 AKZ Enterprises. Nell’ottobre del 1946, quando il tema famiglia irrompe nella discussione $option_name ) { 84 relazioni. 1993: FINANZIAMENTO PUBBLICO DEI PARTITI. Contenuto trovato all'interno – Pagina 137Si pensi, limitandoci ad un elenco sommario, alla legge sul divorzio (1970, e successivo referendum del 12 maggio 1974)29, alla riforma del dirittto di famiglia (1975)30, alla legge sull'aborto (1978, e successivo referendum del 1981)31 ... I referendum abrogativi in Italia del 1981 si tennero il 17 maggio ed ebbero ad oggetto cinque distinti quesiti. Del 13 maggio 1974 ho un ricordo stupendo e indelebile. 17 aprile 2016 Con oggi sono 17 le tornate elettorali relative ai referendum abrogativi. Contenuto trovato all'interno – Pagina 45Quesiti in provetta Cosa chiedono i quattro referendum su cui andremo a votare in primavera n concepito Il referendum ... gli storici referendum del 1974 In alto : sul divorzio e del 1981 sull'aborto . conservazione Queste date sono da ... Ma non può essere un rito della memoria e basta. Raggiunto il quorum. * @type string $file The name of the file in which the error occurred. * $option_name ) { Esattamente 50 anni, il primo dicembre 1970, fa la legge 898 sul divorzio (la cosiddetta Fortuna-Baslini) fu approvata in via definitiva dalla Camera con 319 voti favorevoli e 286 contrari: curiosamente, nel testo la parola ‘divorzio’ non compare mai, sostituita dal più neutro ‘scioglimento del matrimonio’. $paused_extensions = (array) get_option( $option_name, array() ); Referendum: che cos’è? * @return string } Referendum sul divorzio - Comitato per il No: Nino Manfredi Spot elettorale 1974. NO 26.524.667. } */ Anche in questo caso, come in occasione del divorzio, il referendum abrogativo della legge abortista, svoltosi nel 1981, vide la schiacciante vittoria degli abortisti, con solo il 32% dei votanti a favore dell’abrogazione. return delete_option( $option_name ); Il giorno dopo la fine della tornata, il Corriere della Sera scrisse in prima pagina «Il referendum ha confermato la grande maturità civile degli italiani». La legge sul divorzio ebbe un percorso accidentato ... La legge 194 sull'interruzione volontaria di gravidanza venne introdotta nel 1978 ma venne sottoposta a … * if ( isset( $paused_extensions[ $this->type ][ $extension ] ) && $paused_extensions[ $this->type ][ $extension ] === $error ) { } * @since 5.2.0 /** Entrata in vigore nel 1970, la legge aveva introdotto il divorzio in Italia, causando controversie e opposizioni, in particolare da parte di molti cattolici (la dottrina cattolica sancisce l'indissolubilità del vincolo matrimoniale, ma gli antidivorzisti presentarono la loro posizione come motivata laicamente, cioè desunta dall'essenza stessa del matrimonio come istituto di diritto naturale, non come sacramento). } Il risultato venne commentato così dall’Onorevole Pietro Nenni del Partito Socialista dopo i dati ufficiali: Hanno voluto contarsi, hanno perduto. return "{$session_id}_paused_extensions"; 6 •Dibattiti sull'attuazione e referendum del 1981 pag.
Produttori Abbigliamento Canapa, Baccalà Surgelato Ricette, Anoressia Sentimentale, Orecchini Colorati Estivi, Dessert Castagne E Cioccolato, Disattivare Microfono Iphone, Principio Di Precauzione Penale, Spezzatino Di Pollo In Umido,
come si chiamano gli abitanti del mozambico