Finestre sull'arte "Finestre sull'arte" offers something different to all the other podcasts, as it is completely dedicated to Italian History of Art. Posted February 13, 2012 - 3:18am by Rich Cherry. Il celebre Autoritratto conservato nella Biblioteca Reale di Torino è un grande disegno eseguito a sanguigna nel 1515 e rispecchia l'aspetto che Leonardo doveva avere nell'ultimo periodo della sua vita, superati i sessant'anni, anche se l'anziano raffigurato nel . Progettazione grafica Martina Rosettani.Direzione Artistica Claudio Benedetti, Museo di Storia Naturale e del Territorio di Calci, Consegna diplomi Master in Traduzione di testi post-coloniali in lingua inglese. 2024, un podcast pour apprendre l'italien sur l'actualité technologique. Il progetto Finestre sull'Arte nasce con l'intento di proporre agli amanti dell'arte un prodotto nuovo, dinamico, giovane e di qualità . Dopo l'esperimento condotto nel 2011, anno durante il quale avevamo pubblicato . 4. Voices of the First World War. "Finestre sull'Arte" è una testata giornalistica che si occupa di arte antica e contemporanea. Sulle panchine si contempla lo spettacolo del mondo, si guarda senza essere visti e ci si dà il tempo di perdere tempo, come leggere un romanzo.». Corso Di Storia Dell Arte Dal Duecento Al Primo Ottocento By Finestre Sull Arte Storia dell arte medievale università degli studi di parma. Una community da quasi 119.000 persone. Gli Erker di Vipiteno, finestre in mostra sulla ricchezza. Oreste Bossini con Daniela Tonolini per "Emilio Praga, Di Sala in Sala. In ogni puntata, Ilaria Baratta e Federico Diamanti Giannini mettono a disposizione il loro tempo per creare ogni volta un nuovo contenuto. Programmi. Tutti i maggiori protagonisti, i movimenti artistici, le peculiarità stilistiche . "Senza errori": così Giorgio Vasari definì le figure di Andrea del Sarto. Sono convinto che l'arte sia tutt'altro che inutile e inadeguata. April 28 2018 . Testata giornalistica online che si occupa di arte antica e arte contemporanea. Finestre sull'Arte - il primo podcast italiano per la storia dell'arte. - Finestre Sull'arte eBooks (PDF, ePub, Mobi) GRATIS, Dall'esperienza di Finestre sull'Arte, il primo podcast italiano per la storia dell'arte nonché tra i più apprezzati progetti di divulgazione della storia dell'arte, nasce questo corso, che intende affrontare la storia dell'arte italiana dal Duecento al primo Ottocento, ovvero da Cimabue . In un periodo storico in cui il Rinascimento nasceva e si sviluppava, e quando il genio di artisti come Masaccio e Donatello si era già ampiamente palesato, Pisanello rimaneva orgogliosamente e ostinatamente legato alle sue radici da pittore gotico cortese: e questo non gli impediva, grazie alla sua eleganza, di continuare ad affascinare i suoi contemporanei. 32:57. federico giannini ‒ finestre sull'arte Federico Giannini Negli ultimi due anni abbiamo assistito a un rinnovato interesse per il podcasting e a una crescita dei contenuti prodotti con questa . Dall'esperienza di Finestre sull'Arte, il primo podcast italiano per la storia dell'arte nonché tra i più apprezzati progetti di divulgazione della storia dell'arte, nasce questo corso, che intende affrontare la storia dell'arte italiana dal Duecento al primo Ottocento, ovvero da Cimabue fino al Romanticismo. Finestre sull'arte: il podcast per la storia dell'arte. L'idea è nata quando io e Ilaria Baratta, che con me è la co-fondatrice del progetto, ci siamo accorti che mancava, sul web italiano, un progetto di divulgazione storico-artistica serio, rigoroso e completo. Cronache d'arte" e con Matteo Pericoli per "Finestre sull'altrove. Al suo interno, Finestre sull'Arte integra il primo podcast italiano dedicato alla storia dell'arte, un blog costantemente aggiornato, racconti di viaggi focalizzati su arte e beni culturali, un corso di storia dell'arte, e diversi approfondimenti. / redazionebibliomediablog. Listen on Apple Podcasts. Sono tanto importanti che in loro nome ci sono riviste . Scarica la cronistoria; I nostri servizi. 47,445 talking about this. 2. Podcast sulla parola di Dio. Primissimo podcast italiano dedicato interamente alla storia dell'arte. Medeaonline vi presenta un sito amico: Finestre sull'Arte, il primo podcast italiano interamente dedicato alla storia dell'arte.. Finestre sull'Arte (finestresullarte.info) è nato nell'aprile del 2009 da un'idea di Federico Giannini e Ilaria Baratta, che, durante ogni puntata della trasmissione, conducono l'ascoltatore alla scoperta di un artista diverso. Uno degli elementi architettonici della tradizione tedesca. È vacanza a portata di mano. Ti aspettiamo su www.finestresullarte.info PODCAST ARTE: Topic Title ( Mark this forum as read) Topic Starter: Replies: Views: Last Action; Announcement: IL PAPERO NON C'E PIU' PER UN CARO AMICO. Riprendiamo la pubblicazione dei podcast di Finestre sull'Arte in inglese, per un'esperienza che vedrà coinvolti dei collaboratori madrelingua: Katherine Kirby, Kiriko Brindley e Chet Starr. Progettazione grafica Martina Rosettani.Direzione Artistica Claudio Benedetti, Analisi dell'opera di Pontormo - Deposizione. Apple Podcast - iVoox - Web. E poi i podcast di Finestre sull'Arte, naturalmente :-) In un ipotetico processo alla storia dell'arte tu sei la difesa, l'accusa è di inutilità e di inadeguatezza ai nostri tempi, uno spreco di tempo e di soldi. Fai clic su questo link per iniziare la tua ricerca . L'unica opera del Sodoma nella sua città natale: la Sacra Famiglia di Vercelli. Questo sito nasce come supporto alla didattica, offrendo un percorso di apprendimento alternativo di Arte e Immagine per la scuola secondaria di primo grado attraverso il ricorso agli strumenti offerti dalle tecnologie digitali. «La panchina è un luogo di sosta, un'utopia realizzata. For full details and deadlines see the Nomination, Review and People's Choice Voting Process. Maledetti Fotografi pubblica ogni mese le interviste ai più interessanti fotografi italiani ed internazionali. Finestre sull'Arte is Italy's first podcast about the history of art. Comunicato stampa. Sono pochi però i capolavori di Cosmè Tura che si conservano: con Ilaria e Federico scopriamo quelli più belli. 2024^ Total Items 116 . à difficile spiegare quel rapimento, la morsa che attanaglia lo spirito. Per segnalazioni su violazioni del diritto di autore, o per chiedere la rimozione di un podcast dall'elenco, o per qualsiasi altra ragione in relazione al contenuto di questo sito contattare valerio@audiocast.it, Finestre sull'Arte - il primo podcast italiano per la storia dell'arte, Federico Diamanti Giannini, Ilaria Baratta, https://archive.org/download/ducciodibuoninsegna/ducciodibuoninsegna.mp3, 11: Duccio di Buoninsegna - Alle origini del raffinato gusto senese, https://archive.org/download/andreadelsarto/andreadelsarto.mp3, 10: Andrea del Sarto - Il pittore senza errori, https://archive.org/download/cosmetura/cosmetura.mp3, 9: Cosmè Tura - Gli inizi della scuola ferrarese del Rinascimento, https://archive.org/download/paoloveronese/paoloveronese.mp3, 8: Paolo Veronese - L'illusione della realtà, https://archive.org/download/pisanello/pisanello.mp3, 7: Pisanello - L'anima cortese del gotico internazionale in Italia, https://archive.org/download/giovannibellini/giovannibellini.mp3, 6: Giovanni Bellini - Gli esordi del Rinascimento a Venezia, https://archive.org/download/jacopoligozzi/jacopoligozzi.mp3, 5: Jacopo Ligozzi (speciale) - Pittore universalissimo in mostra a Firenze, https://archive.org/download/benvenutocellini/benvenutocellini.mp3, 4: Benvenuto Cellini - "Animoso, fiero, vivace, prontissimo e terribilissimo", https://archive.org/download/carlomaratta/carlomaratta.mp3, 3: Carlo Maratta - Grande artista tra classicismo e barocco, https://archive.org/download/filippinolippi/filippinolippi.mp3, 2: Filippino Lippi - Il Rinascimento inquieto, https://archive.org/download/giovannipisano/giovannipisano.mp3, 1: Giovanni Pisano - Dinamismo e intensità nella scultura gotica, https://archive.org/download/domenicobeccafumi/domenicobeccafumi.mp3, 21: Domenico Beccafumi - L'inquietudine del Manierismo a Siena, https://archive.org/download/giambattistatiepolo/giambattistatiepolo.mp3, 20: Giambattista Tiepolo - Realtà fittizia nel Settecento veneto, https://archive.org/download/giovannilanfranco/giovannilanfranco.mp3, 19: Giovanni Lanfranco - "Spiegò egli l'ali del suo bel genio alla pittura", https://archive.org/download/benedettobonfigli/benedettobonfigli.mp3, 18: Benedetto Bonfigli - Gli inizi del Rinascimento in Umbria, https://archive.org/download/vitaledabologna/vitaledabologna.mp3, 17: Vitale da Bologna (Vitale degli Equi) - Il Trecento bolognese, https://archive.org/download/gianlorenzobernini/gianlorenzobernini.mp3, 16: Gian Lorenzo Bernini - "Uomo nell'arti della pittura, scultura e architettura non pur grande, ma raro", https://archive.org/download/matteocivitali_201703/matteocivitali.mp3, 15: Matteo Civitali - La scultura del Rinascimento a Lucca, https://archive.org/download/tinodicamaino/tinodicamaino.mp3, 14: Tino di Camaino - Solidità e innovazione nella scultura del Trecento, https://archive.org/download/bramante/bramante.mp3, 13: Donato Bramante - L'illusionismo prospettico di un ingegno versatile, https://archive.org/download/baciccio/baciccio.mp3, 12: Baciccio (Giovan Battista Gaulli) - Lo spettacolo della grande decorazione barocca, https://archive.org/download/perugino_201703/perugino.mp3, 11: Perugino (Pietro Vannucci) - Le cose della maniera sua furono tenute in pregio grandissimo, https://archive.org/download/nicolapisano/nicolapisano.mp3, 10: Nicola Pisano - La riscoperta del classico nella scultura gotica, https://archive.org/download/lorenzolotto/lorenzolotto.mp3, 9: Lorenzo Lotto - Genio del Cinquecento in mostra, https://archive.org/download/sinibaldoscorza/sinibaldoscorza.mp3, https://archive.org/download/giuseppearcimboldi/giuseppearcimboldi.mp3, 7: Giuseppe Arcimboldi - La fantasia e le bizzarrie di un genio del Cinquecento, https://archive.org/download/mattiapreti/mattiapreti.mp3, 6: Mattia Preti (speciale) - La grande arte del Cavalier Calabrese nel quarto centenario della nascita, https://archive.org/download/zacchiadavezzano_201703/zacchiadavezzano.mp3, 5: Zacchia da Vezzano - Mini puntata n. 2, https://archive.org/download/altichiero/altichiero.mp3, 4: Altichiero da Zevio - Artista innovatore e moderno nel Trecento veneto, https://archive.org/download/pinturicchio/pinturicchio.mp3, 3: Pinturicchio - Gli splendidi affreschi di un protagonista del Rinascimento umbro, https://archive.org/download/priamodellaquercia/priamodellaquercia.mp3, 2: Priamo della Quercia - Mini puntata n. 1, https://archive.org/download/rossofiorentino_201703/rossofiorentino.mp3, 1: Rosso Fiorentino - Gli esordi del Manierismo, https://archive.org/download/sodoma/sodoma.mp3, 20: Giovanni Antonio Bazzi (Sodoma) - Originale protagonista del Cinquecento senese, https://archive.org/download/19PietroTenerani/pietrotenerani.mp3, 19: Pietro Tenerani - Grande interprete del purismo ottocentesco, https://archive.org/download/rosalbacarriera/rosalbacarriera.mp3, 18: Rosalba Carriera - Il delicato pastello della "prima pittrice d'Europa", https://archive.org/download/battistadigerio/battistadigerio.mp3, 17: Battista di Gerio (speciale) - Un artista a Lucca al tempo di Paolo Guinigi, https://archive.org/download/jacopovignali/jacopovignali.mp3, 16: Jacopo Vignali - L'eleganza del Seicento fiorentino, https://archive.org/download/lorenzomonaco/lorenzomonaco.mp3, 15: Lorenzo Monaco - L'arte tardogotica a Firenze, https://archive.org/download/antoniazzoromano/antoniazzoromano.mp3, 14: Antoniazzo Romano - Il più importante pittore romano del Rinascimento, https://archive.org/download/nannidibanco/nannidibanco.mp3, 13: Nanni di Banco - La scultura a Firenze agli albori del Rinascimento, https://archive.org/download/correggio/correggio.mp3, https://archive.org/download/gentiledafabriano/gentiledafabriano.mp3, 11: Gentile da Fabriano - Prezioso protagonista del gotico internazionale, https://archive.org/download/lorenzodicredi/lorenzodicredi.mp3, 10: Lorenzo di Credi - La precisione di un artista "finito e pulito ne' suoi lavori", https://archive.org/download/alessandroturchi/alessandroturchi.mp3, 9: Alessandro Turchi - Un raffinato pittore "che piace in qualunque soggetto", https://archive.org/download/lucagiordano/lucagiordano.mp3, 8: Luca Giordano - Protagonista dell'arte barocca da Napoli nel mondo, https://archive.org/download/bramantino/bramantino.mp3, 7: Bramantino, Bartolomeo Suardi (speciale) - Il grande Rinascimento lombardo a Milano, https://archive.org/download/pietropaolini/pietropaolini.mp3, 6: Pietro Paolini - Pittore caravaggesco a Lucca, https://archive.org/download/sebastianodelpiombo/sebastianodelpiombo.mp3, 5: Sebastiano del Piombo - "Pittor miracoloso" da Venezia a Roma, https://archive.org/download/verrocchio_201703/verrocchio.mp3, 4: Verrocchio - Dinamismo e immagine del naturale, https://archive.org/download/antonellodamessina/antonellodamessina.mp3, 3: Antonello da Messina - L'unione tra nord e sud nella pittura del Rinascimento, https://archive.org/download/cimabue/cimabue.mp3, 2: Cimabue - "Dette principio al nuovo modo di disegnare e di dipignere", https://archive.org/download/lucacambiaso/lucacambiaso.mp3, 1: Luca Cambiaso - Un artista moderno a cavallo tra due epoche, https://archive.org/download/Leonardodavinci_201302/leonardodavinci.mp3, 20: Leonardo da Vinci - Dovunque l'animo volse nelle cose difficili, con facilità le rendeva assolute, https://archive.org/download/Pompeobatoni/pompeobatoni.mp3, 19: Pompeo Batoni - Protagonista del Settecento europeo, https://archive.org/download/Bacciobandinelli/bacciobandinelli.mp3, 18: Baccio Bandinelli - L'antieroe del Manierismo, https://archive.org/download/Simonecantarini/simonecantarini.mp3, 17: Simone Cantarini - Largo stimator di se stesso, sprezzator d'ogni altro, https://archive.org/download/Ludovicobrea/ludovicobrea.mp3, 16: Ludovico Brea - Il Rinascimento in Liguria, https://archive.org/download/Oraziogentileschi/oraziogentileschi.mp3, 15: Orazio Gentileschi - Dal Manierismo al Seicento, https://archive.org/download/Desideriodasettignano/desideriodasettignano.mp3, 14: Desiderio da Settignano - Il più delicato interprete del Rinascimento, https://archive.org/download/Benedettocacciatori/benedettocacciatori.mp3, 13: Benedetto Cacciatori - "Illustrò il suo nome nell'arte scultoria", https://archive.org/download/Giorgiovasari/giorgiovasari.mp3, 12: Giorgio Vasari (speciale) - I cinquecento anni del grande artista-storiografo, https://archive.org/download/Lorenzobartolini/lorenzobartolini.mp3, 11: Lorenzo Bartolini (speciale) - Purismo e bello naturale, http://archive.org/download/GiustoDeMenabuoi-LoSpettacoloDelTrecentoAPadova/giustodemenabuoi.mp3, 10: Giusto de' Menabuoi - Lo spettacolo del Trecento a Padova, http://archive.org/download/RaffaelloSanzio-unanimaCheParlaConGliDi/raffaello.mp3, 9: Raffaello Sanzio - "Un'anima che parla con gli dèi", http://archive.org/download/BartolomeoAmmannatispeciale-LeFontaneInMarmoEInBronzo/bartolomeoammannati.mp3, 8: Bartolomeo Ammannati (speciale) - Le fontane in marmo e in bronzo, http://archive.org/download/DomenicoFiasella-NaturalismoEClassicismoNellaLiguriaDelSeicento/domenicofiasella.mp3, 7: Domenico Fiasella - Naturalismo e classicismo nella Liguria del Seicento, http://archive.org/download/AlessandroMagnasco-pittoreDiUnCarattereParticolareNelleSuePitture/alessandromagnasco.mp3, 6: Alessandro Magnasco - "Pittore di un carattere particolare nelle sue pitture", http://archive.org/download/MelozzoDaForlspeciale-LumanaBellezza/melozzo.mp3, 5: Melozzo da Forlì (speciale) - L'umana bellezza, http://archive.org/download/FraBartolomeoDellaPorta-LetDiSavonarola/frabartolomeo.mp3, 4: Fra' Bartolomeo della Porta - L'età di Savonarola, http://archive.org/download/Tiziano-LaGrandeArteVenetaDelCinquecento/tiziano.mp3, 3: Tiziano - La grande arte veneta del Cinquecento, http://archive.org/download/MacrinoDalba-RaffinatoMaestroDelRinascimentoInPiemonte/macrinodalba.mp3, 2: Macrino d'Alba - Raffinato maestro del Rinascimento in Piemonte, http://archive.org/download/FrancescoHayezspeciale-ICentocinquantanniDellunitDitalia/francescohayez.mp3, 1: Francesco Hayez (speciale) - I centocinquant'anni dell'Unità d'Italia, http://www.archive.org/download/LorenzoGhiberti-IGrandiCapolavoriDiUningegnosissimoArtefice/lorenzoghiberti.mp3, 26: Lorenzo Ghiberti - I grandi capolavori di un "ingegnosissimo artefice", http://www.archive.org/download/Parmigianino-LenfantProdigeDelManierismoTraleggiadriaEMistero/parmigianino.mp3, 25: Parmigianino - L'enfant prodige del Manierismo tra "leggiadria" e mistero, http://www.archive.org/download/Giotto-rimutLarteDiDipingereDiGrecoInLatinofinestreSullarte/giotto.mp3, 24: Giotto - "Rimutò di dipingere di greco in latino", http://www.archive.org/download/GiovanfrancescoRustici-GrandeScultoreDelRinascimentoInMostrafinestre/giovanfrancescorustici.mp3, 23: Giovanfrancesco Rustici (speciale) - Grande scultore del Rinascimento in mostra, http://www.archive.org/download/Domenichino-MaestroDelClassicismoSeicentescofinestreSullarte201022/domenichino.mp3, 22: Domenichino - Maestro del classicismo seicentesco, http://www.archive.org/download/Bronzino-IlGrandeManierismoAFirenzeTraPitturaEPoesiafinestre/bronzino.mp3, 21: Bronzino (speciale) - Il grande Manierismo a Firenze tra pittura e poesia, http://www.archive.org/download/SalvatorRosa-LaModernitELeclettismoDiUnGenioDelBaroccofinestre/salvatorrosa.mp3, 20: Salvator Rosa - La modernità e l'eclettismo di un genio del Barocco, http://www.archive.org/download/GiulioRomano-GliEsordiDelManierismoDaRomaAMantova/giulioromano.mp3, 19: Giulio Romano - Gli esordi del Manierismo, da Roma a Mantova, http://www.archive.org/download/PietroDaCortona-GloriaEuropeaInMostrafinestreSullarte201018-/pietrodacortona.mp3, 18: Pietro da Cortona (speciale) - Gloria europea in mostra, http://www.archive.org/download/JacopoDellaQuercia-EleganzaEPotenzaTraGoticoERinascimentalefinestre/jacopodellaquercia.mp3, 17: Jacopo della Quercia - Eleganza e potenza tra gotico e rinascimentale, http://www.archive.org/download/Donatello-scultoreRarissimoEStatuarioMaraviglioso/donatello.mp3, 16: Donatello - "Scultore rarissimo e statuario maraviglioso", http://www.archive.org/download/Tintoretto-LuceMovimentoDrammaticitfinestreSullarte201015/tintoretto.mp3, 15: Tintoretto - Luce, movimento, drammaticità, http://www.archive.org/download/FrancescoVanni-SienaELaSuaScuolaDuranteIlTardoManierismofinestre/francescovanni.mp3, 14: Francesco Vanni - Siena e la sua scuola durante il Tardo Manierismo, http://www.archive.org/download/MichelangeloBuonarroti-ilMondoHaMoltiReEdUnSoloMichelagnolo/michelangelo.mp3, 13: Michelangelo Buonarroti - "Il mondo ha molti re, ed un solo Michelagnolo", http://www.archive.org/download/BernardoStrozzi-IlBaroccoAGenovafinestreSullarte201012/bernardostrozzi.mp3, 12: Bernardo Strozzi - Il Barocco a Genova, http://www.archive.org/download/FilippoLippi-IlLirismoDiUnoDeiGrandiDelRinascimentofinestre/filippolippi.mp3, 11: Filippo Lippi - Il lirismo di uno dei grandi del Rinascimento, http://www.archive.org/download/Caravaggio-CaravaggioECaravaggeschiInMostraAFirenzefinestreSullarte/caravaggio.mp3, 10: Caravaggio (speciale) - Caravaggio e caravaggeschi in mostra a Firenze, http://www.archive.org/download/ArtemisiaGentileschi-PassioneFierezzaTalentofinestreSullarte20109/artemisia.mp3, 9: Artemisia Gentileschi - Passione, fierezza e talento, http://www.archive.org/download/SandroBotticelli-meritGranLodeInTutteLePittureCheFecefinestre/sandrobotticelli.mp3, 8: Sandro Botticelli (speciale) - "Meritò gran lode in tutte le pitture che fece", http://www.archive.org/download/FrancescoGuardi-VedutaESentimentofinestreSullarte201007/francescoguardi.mp3, 7: Francesco Guardi - Veduta e sentimento, http://www.archive.org/download/Masaccio-GenioAgliAlboriDelRinascimentofinestreSullarte20106/masaccio.mp3, 6: Masaccio - Genio agli albori del Rinascimento, http://www.archive.org/download/CarloFinelli-scultoreANiunoSecondo-FinestreSullarte20105/carlofinelli.mp3, 5: Carlo Finelli - "Scultore a niuno secondo", http://www.archive.org/download/Giorgione-MaestroDelRinascimentoInVeneto-FinestreSullarte20104/giorgione.mp3, 4: Giorgione (speciale) - Maestro del Rinascimento in Veneto, http://www.archive.org/download/PietroEAmbrogioLorenzetti-IDueGrandiFratelliDellaScuolaSenese-/lorenzetti.mp3, 3: Pietro e Ambrogio Lorenzetti - I due grandi fratelli della scuola senese, http://www.archive.org/download/Guercino-granDisegnatoreEFelicissimoColoritore-FinestreSullarte/guercino.mp3, 2: Il Guercino - "Gran disegnatore e felicissimo coloritore", http://www.archive.org/download/FedericoZuccari-InnocenteECalunniato.LeVendetteDartista-Finestre/federicozuccari.mp3, 1: Federico Zuccari - Innocente e calunniato.
Parcheggio Venezia Piazzale Roma, Grow Box Coltivazione Indoor, Campobasso Diritto Commerciale 2021, Giorgia Palmas Età Figlia, Tortellini Condimento Veloce, Kiabi Nuova Collezione 2021, Bilocale Con Terrazza In Affitto Monte Sacro, Roma, Ischia Spiagge Per Giovani, Punta Jolanda Altitudine, Cinghiale In Umido In Bianco,
finestre sull'arte podcast