Beni strumentali ("Nuova Sabatini") - Erogazione contributo. The most advanced diamond wire saw in the world. Torna alla lista incentivi. NUOVA SABATINI BENI STRUMENTALI: EROGAZIONE UNICA DEL CONTRIBUTO E RIFINANZIAMENTO. Gli atti e i documenti formali relativi alle singole pratiche devono essere inviati esclusivamente mediante la piattaforma informatica del Ministero collegandosi all'indirizzo internet: https://benistrumentali.dgiai.gov.it COMMERCIALISTI, CATALOGO Il contributo del Ministero dello sviluppo economico è un contributo il cui ammontare è determinato in misura pari al valore degli interessi calcolati, in via convenzionale, su un finanziamento della durata di cinque anni e di importo uguale all’investimento, ad un tasso d’interesse annuo pari al: I beni materiali e immateriali rientranti tra gli investimenti c.d. Erogazione del contributo in un’unica soluzione per le domande presentate dalle imprese a decorrere dal 1° gennaio 2021. Da anni, il Ministero dello sviluppo economico incentiva gli investimenti mediante contributi e finanziamenti ad un tasso d’interesse agevolato al fine di migliorare l’accesso al credito delle PMI e allo stesso tempo accrescere la competitività del sistema produttivo italiano. Il sito usa cookie per offrire un servizio migliore. Per quanto riguarda l’erogazione, le somme sono corrisposte all’impresa in un’unica soluzione, entro e non oltre 30 giorni dalla data di stipula del contratto di finanziamento ovvero, dalla data di consegna del bene se fosse stato stipulato un contratto di leasing finanziario. Nelle zone economiche speciali agevolazioni fiscali anche per imprese già presenti e attive se iniziano una nuova attività. FISCALI, BLOG LA FISCALI, BLOG LA Proroga della sospensione dei pagamenti (pdf) , da parte delle imprese, delle rate dei finanziamenti. La piattaforma permette la compilazione guidata della documentazione da trasmettere, in dettaglio: Ad investimento ultimato, la PMI deve compilare, in via esclusivamente telematica attraverso la procedura disponibile nella piattaforma (https://benistrumentali.dgiai.gov.it/Imprese) e inserendo . Toggle navigation. stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia. Proroga del termine per la conclusione degli investimenti e per gli adempimenti successivi alla concessione. Le PMI che abbiano già richiesto una o più quote del contributo sulla base delle modalità operative previgenti alla data del 22 luglio 2019 devono compilare e trasmettere al Ministero, in via esclusivamente telematica attraverso la procedura disponibile nella piattaforma, la Richiesta di erogazione delle Quote di contributo Rimanenti (modulo RQR), previa apposizione della firma digitale del legale rappresentante o del procuratore. tua casella di posta. Viene inoltre evidenziato che per accedere alla piattaforma Nuova Sabatini occorre collegarsi solo all'indirizzo https://benistrumentali.dgiai.gov.it in sostituzione dell'indirizzo https://benistrumentali.incentivialleimprese.gov.it, non più in uso. Gli investimenti devono soddisfare i seguenti requisiti: autonomia funzionale dei beni, non essendo ammesso il finanziamento di componenti o parti di macchinari che non soddisfano tale requisito, correlazione dei beni oggetto dell’agevolazione all’attività produttiva svolta dall’impresa, Consistono nella concessione da parte di banche e intermediari finanziari, aderenti all’Addendum alla convenzione tra il Ministero dello sviluppo economico, l’Associazione Bancaria Italiana e Cassa depositi e prestiti S.p.A., di finanziamenti alle micro, piccole e medie imprese per sostenere gli investimenti previsti dalla misura, nonché di un contributo da parte del Ministero dello sviluppo economico rapportato agli interessi sui predetti finanziamenti, L’investimento può essere interamente coperto dal finanziamento bancario (o leasing). NOTA. Vai al Contenuto Ultimata la compilazione, la piattaforma consente di generare il predetto modello DUI contenente Twitter in formato pdf, Possibilità di scaricare tutti i prodotti POLICY. Fisco e Tasse, Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne Il nuovo iter per la richiesta di erogazione consente alle PMI beneficiarie, fermo restando la trasmissione della documentazione che va effettuata secondo il piano temporale già in vigore, previo accesso alla Piattaforma Informatica (disponibile al seguente indirizzo https://benistrumentali.dgiai.gov.it), lcon a compilazione guidata della: . La circ. Issuu is a digital publishing platform that makes it simple to publish magazines, catalogs, newspapers, books, and more online. Prodotti e Il MISE ha istituito una Piattaforma Informatica (https://benistrumentali.dgiai.gov.it), a cui si può accedere con le credenziali che saranno fornite, via PEC, dopo la concessione del contributo. utilizzando la procedura disponibile nella specifica piattaforma (https://benistrumentali.dgiai.gov.it/ Imprese), inserendo le credenziali fornite dal MISE, tramite dichiarazione sostitutiva (modello DUI). Agevolazioni alle imprese Sede Legale: Via Savoia 78 scala A int. nostra Newsletter. RISPOSTE. PRODOTTI, SITO WEB Il nuovo iter di richiesta di erogazione del contributo in conto interessi derivante dall'agevolazione "Nuova Sabatini" inizia con l'accesso alla piattaforma https://benistrumentali.dgiai.gov.it/. Twitter COMMERCIALISTI, CONTROLLO DI GESTIONE E INDICI DI ALLERTA NELLE PMI, CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2021, CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA 2021, AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, 1) Nuova Sabatini: disciplina agevolativa e soggetti beneficiari, 3) Nuova Sabatini: il contributo e modalità di erogazione, 4) Nuova Sabatini: riapertura sportello per la presentazione delle domande di accesso ai contributi, 5) Sospensione delle rate dei finanziamenti, Contributo impianti di risalita a fune: le domande on line fino al 18.11, Bonus guide turistiche e accompagnatori: via alle domande dal 15 novembre, ZES: agevolazioni fiscali in favore di imprese già operanti nel territorio speciale, CHI Piattaforma online del MiSE: benistrumentali.dgiai.gov.it . Con 390 Aziende associate, ANFIA - Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica - è una delle maggiori associazioni di categoria aderenti a CONFINDUSTRIA. diverse, Fermo restando che la trasmissione della documentazione deve essere effettuata secondo il piano temporale già in vigore, il nuovo iter di richiesta di erogazione consente alle PMI beneficiarie, previo accesso alla Piattaforma Informatica (disponibile al seguente indirizzo https://benistrumentali.dgiai.gov.it), la compilazione guidata della: Guida di orientamento agli incentivi per le imprese 30 aprile 2017 sempre Instagram Gli atti e i documenti formali relativi alle singole pratiche devono essere inviati esclusivamente mediante la piattaforma informatica del Ministero collegandosi all'indirizzo internet: https://benistrumentali.dgiai.gov.it al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 15 aprile 2017 Circolare informativa FISCO n.7/2017 2. In tali casi, la PMI, successivamente alla trasmissione del modulo RU/RQR, effettua la richiesta di pagamento su base annuale attraverso l’accesso alla piattaforma, previa comunicazione di eventuali variazioni intercorse. Ad investimento ultimato, la PMI compila, in via esclusivamente telematica attraverso la procedura disponibile nella piattaforma (https://benistrumentali.dgiai.gov.it/Imprese), inserendo le credenziali trasmesse via PEC dal Ministero all'impresa, la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante l'avvenuta ultimazione dell . Accoglimento delle nuove richieste di prenotazione effettuate a partire, Accoglimento delle richieste di prenotazione riferite a domande presentate in data antecedente al, Impossibilità di accogliere le domande di agevolazione presentate tra il. Fermo restando che la trasmissione della documentazione deve essere effettuata secondo il piano temporale già in vigore, il nuovo iter di richiesta di erogazione consente alle PMI beneficiarie, previo accesso alla Piattaforma Informatica (disponibile al seguente indirizzo https://benistrumentali.dgiai.gov.it), la compilazione guidata della: Raggiungi il piè di pagina, Seguici su: Facebook Circolare informativa FISCO n.7/2017 1. Fermo restando che la trasmissione della documentazione deve essere effettuata secondo il piano temporale già in vigore, il nuovo iter di richiesta di erogazione consente alle PMI beneficiarie, previo accesso alla Piattaforma Informatica (disponibile al seguente indirizzo https://benistrumentali.dgiai.gov.it ), la compilazione guidata della . Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure Avviso Rifinanziamento per la "Nuova Sabatini" Contributi per l'acquisto di beni strumentali. Proseguendo la navigazione accetti di riceverli. SAPPHIRE. MISE 296976/2019, di modifica alla circ. 14036/2017, aveva introdotto un nuovo iter di richiesta di erogazione del contributo, permettendo alle PMI beneficiarie, previo accesso alla piattaforma informatica (all'indirizzo https://benistrumentali.dgiai.gov.it), la compilazione guidata: https://benistrumentali.dgiai.gov.it/Banche. Beni strumentali ("Nuova Sabatini") - Contatti Trasmissione atti e documenti formali nell'ambito della procedura agevolativa. Torna alla lista incentivi. Fermo restando che la trasmissione della documentazione deve essere effettuata secondo il piano temporale già in vigore, il nuovo iter di richiesta di erogazione consente alle PMI beneficiarie, previo accesso alla Piattaforma Informatica (disponibile al seguente indirizzo https://benistrumentali.dgiai.gov.it), la compilazione guidata della: Il sito usa cookie per offrire un servizio migliore. Scegli gli argomenti di tuo interesse e ricevi gli aggiornamenti direttamente nella UN NUOVO ALFABETO PER ORIENTARSI NEL MONDO IPERCONNESSO. VENTISEI PAROLE CHIAVE PER SCANDIRE IL NOSTRO ETERNO PRESENTE. Vai al Contenuto SIAMO, I REVISIONE 2 del D. L. n. 69/2013 e successive modificazioni, meglio conosciuta come “Nuova Sabatini”. Fermo restando che la trasmissione della documentazione deve essere effettuata secondo il piano temporale già in vigore, il nuovo iter di richiesta di erogazione consente alle PMI beneficiarie, previo accesso alla Piattaforma Informatica (disponibile al seguente indirizzo https://benistrumentali.dgiai.gov.it), la compilazione guidata della: Nata nel 1912, da oltre 100 . Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco, Via alle domande per contributo per impianti di risalita fino al 18 novembre sulla piattaforma preposta. Per tali investimenti il contributo in conto interessi erogato dal Ministero dello sviluppo economico è sempre calcolato su un finanziamento quinquennale di importo pari all’investimento effettuato, me prevede un tasso d’interesse differenziato a seconda delle dimensioni dell’impresa. La misura sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing . MISE 296976/2019, di modifica alla circ. https://benistrumentali.dgiai.gov.it/ Domanda di erogazione unica, presentate dopo il 22 luglio 2019 A partire dal 22 luglio 2019, l'impresa richiedente potrà ottenere l'erogazione del contributo in un'unica soluzione . RISPOSTE, PRIVACY via: Le domande frequenti sulla disciplina della Nuova Sabatini sono consultabili nella sezione Domande Frequenti (FAQ). PRIME SERVICE s.r.l. Viene inoltre evidenziato che per accedere alla piattaforma Nuova Sabatini occorre collegarsi solo all'indirizzo https://benistrumentali.dgiai.gov.it in sostituzione dell'indirizzo https://benistrumentali.incentivialleimprese.gov.it, non più in uso. Ricordiamo infatti che, precedentemente la Legge di Bilancio 2021 (articolo 1, comma 95 L.178/2020) stabiliva che solamente per le domande presentate a decorrere dal 01.01.2021 il contributo spettasse in un’unica soluzione, indipendentemente dall’importo del finanziamento. Easily cut square blocks or big g benches in narrow spaces. Confartigianato Trasporti informa che l'erogazione del contributo per l'acquisto di beni strumentali ("Nuova Sabatini") è prevista al completamento dell'investimento autocertificato dall'impresa ed è effettuata in quote annuali secondo il piano di erogazioni riportato nel provvedimento di concessione. Le modalità di presentazione della domanda di accesso al contributo sono descritte nella sezione, La banca/intermediario finanziario verifica la regolarità formale e la completezza della documentazione trasmessa dalla PMI, nonché la sussistenza dei requisiti di natura soggettiva relativi alla dimensione di impresa e, sulla base delle domande pervenute, trasmette al Ministero richiesta di prenotazione delle risorse relative al contributo, La banca/intermediario finanziario, previa conferma da parte del Ministero della disponibilità, totale o parziale, delle risorse erariali da destinare al contributo, ha facoltà di concedere il finanziamento alla PMI mediante l’utilizzo della provvista costituita presso Cassa depositi e prestiti S.p.A., ovvero mediante diversa provvista, La banca/intermediario finanziario che decida di concedere il finanziamento alla PMI, adotta la relativa delibera e la trasmette al Ministero, unitamente alla documentazione inviata dalla stessa PMI in fase di presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni, Il Ministero adotta il provvedimento di concessione del contributo, con l’indicazione dell’ammontare degli investimenti ammissibili, delle agevolazioni concedibili e del relativo piano di erogazione, nonché degli obblighi e degli impegni a carico dell’impresa beneficiaria e lo trasmette alla stessa e alla relativa banca/intermediario finanziario, La banca/intermediario finanziario si impegna a stipulare il contratto di finanziamento con la PMI e ad erogare alla stessa il finanziamento in un’unica soluzione ovvero, nel caso di leasing finanziario, al fornitore entro trenta giorni dalla data di consegna del bene ovvero alla data di collaudo se successiva. Proseguendo la navigazione accetti di riceverli. fiscali, Le novità della settimana in formato audio. NOSTRI AUTORI, DIVENTA CHI Via Veneto 33 00187 RomaCentralino (+39) 06.4705.1. La trasmissione della documentazione deve essere effettuata in base al piano temporale già in vigore, ma il nuovo iter di erogazione consente alle PMI beneficiarie,, dopo aver effettuato l'accesso alla Piattaforma Informatica (disponibile su https://benistrumentali.dgiai.gov.it), di procedere con una compilazione guidata. La RP deve essere presentata con cadenza annuale, non prima di dodici mesi dalla precedente richiesta di erogazione/pagamento ed entro i dodici mesi successivi a tale termine. LEGALE, FISCO Con l’approvazione del disegno di legge "Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2021" (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 246 del 14/10/2021) sono stati stanziati ulteriori 300 milioni di euro per assicurare la continuità operativa della misura “Nuova Sabatini”, che persegue l’obiettivo di rafforzare il sistema produttivo e competitivo delle PMI, attraverso l’accesso al credito finalizzato all’acquisto, o acquisizione in leasing, di beni materiali (macchinari, impianti, beni strumentali d’impresa, attrezzature nuovi di fabbrica e hardware) o immateriali (software e tecnologie digitali) ad uso produttivo. Easily share your publications and get them in front of Issuu's . Cos'è. In linea con le misure straordinarie disposte dal Governo per fronteggiare gli effetti dell'emergenzaepidemiologica La soglia massima del finanziamento è attualmente fissata in 4 milioni di euro. stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia. La sospensione del pagamento delle rate da parte delle imprese (Decreto-legge n.18/2020) è prorogata fino al 31 dicembre 2021, in linea con quanto previsto dall’articolo 16, comma 1, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73. (https://benistrumentali.dgiai.gov.it/Imprese/) inserendo le credenziali ricevute a seguito dell'in Àio al Ministero dello sviluppo economico (di seguito MiSE), da parte della Banca/Intermediario finanziario, del modulo di domanda e dei relativi dati di delibera: Uomini e Donne oggi anticipazioni puntata in onda oggi 12 febbraio 2021 Canale 5 Armando Incarnato confronto ex dama Veronica Ursida over Uomini e Donne Per quanto concerne le modalità di erogazione del contributo, la Legge di Bilancio 2021 (articolo 1, comma 95 L.178/2020) stabiliva che solamente per le domande presentate a decorrere dal 01.01.2021 il contributo spettasse in un’unica soluzione, indipendentemente dall’importo del finanziamento. Fermo restando che la trasmissione della documentazione deve essere effettuata secondo il piano temporale già in vigore, il nuovo iter di richiesta di erogazione consente alle PMI beneficiarie, previo accesso alla Piattaforma Informatica (disponibile al seguente indirizzo https://benistrumentali.dgiai.gov.it ), la compilazione guidata della . Easily share your publications and get them in front of Issuu's . AUTORE, SCADENZE La procedura operativa per effettuare la Richiesta Unica, la Richiesta Quote Rimanenti e la Richiesta di Pagamento delle quote di contributo successive è descritta nella “Guida alla trasmissione delle richieste di erogazione delle quote di contributo” in allegato. Nuova sabatini in arrivo con il Decreto Crescita 2019 (Dl 34/2019). Indicazioni e chiarimenti in merito alle modalità applicative della nuova normativa sono riportate nella circolare direttoriale n. 434 del 10 febbraio 2021. A seguito di queste novità, con il decreto direttoriale 2 luglio 2021, il Mise ha disposto la riapertura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso ai contributi, grazie allo stanziamento di nuove risorse finanziarie, pari a 425 milioni di euro, disposto dall’articolo 5, comma 2, del decreto-legge 30 giugno 2021, n. 99. La misura Beni strumentali ("Nuova Sabatini") è l'agevolazione messa a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico con l'obiettivo di facilitare l'accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese. Le domande per la percezione del contributo, a seconda della data di presentazione della richiesta di prenotazione dei fondi, vengono ora così soddisfatte: Ricordiamo infine, che con Circolare dell’8 giugno 2021, n. 191166, il MISE ha stabilito una proroga dei termini della moratoria per le PMI, originariamente introdotta dall’articolo 56 del D.L. Raggiungi il piè di pagina, Seguici su: Facebook avere una sede operativa in Italia ed essere regolarmente costituite ed iscritte nel Registro delle imprese; non essere in uno stato di liquidazione volontaria o sottoposte ad altre procedure concorsuali; della dichiarazione di ultimazione dell'investimento (modulo DUI) con l'elenco dei beni oggetto di agevolazione; della richiesta unica di erogazione (modulo RU) contenente tutte le singole quote annuali di contributo previste dal piano temporale di liquidazione indicato nel decreto di concessione; della richiesta di pagamento (modulo RP) che attiva il pagamento di ogni quota successiva alla prima. Per sostenere la capitalizzazione delle PMI italiane, la disciplina agevolativa prevede un incentivo maggiorato a favore delle micro, piccole e medie imprese, costituite in forma societaria, impegnate in processi di capitalizzazione che si avvalgono di un programma di investimento. Rimane, altresì, confermata l’erogazione del contributo in un’unica soluzione anche per le domande presentate dalle imprese alle banche e agli intermediari finanziari a decorrere: dal 1° maggio 2019 e fino al 16 luglio 2020, in caso di finanziamento deliberato di importo non superiore a 100.000 euro, come già disposto dall’articolo 20, comma 1, lettera b), del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58; dal 17 luglio 2020 e fino al 31 dicembre 2020, in caso di finanziamento deliberato di importo non superiore a 200.000 euro, come già disposto dell’articolo 39, comma 1, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120. REVISIONE sono regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese o nel Registro delle imprese di pesca, sono nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non sono in liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali, non rientrano tra i soggetti che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato, gli aiuti considerati illegali o incompatibili dalla Commissione Europea, non si trovano in condizioni tali da risultare imprese in difficoltà, sono residenti in un Paese estero purché provvedano all’apertura di una sede operativa in Italia entro il termine previsto per l’ultimazione dell’investimento. Soluzioni, Concorso 223 Assistenti amministrativi ATS Sardegna, La disciplina dell'Impresa Sociale (eBook 2021), La Riforma del Terzo Settore (eBook 2021), CATALOGO Il link per effettuare l'accesso alla piattaforma è https://benistrumentali.dgiai.gov.it/Imprese. LEGALE, DOMANDE E subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere Linkedin benistrumentali dgiai gov it imprese. Le modalità per richiedere l’erogazione del contributo sono descritte nella sezione, Per le domande presentate dalle imprese alle banche e agli intermediari finanziari a partire dal 1° gennaio 2021, il contributo è erogato dal Ministero alle PMI beneficiarie in un’unica soluzione, indipendentemente dall’importo del finanziamento deliberato, fermo restando il rispetto dei limiti dell’effettiva disponibilità di cassa. di Rimini Micro e PMI operanti sul territorio nazionale in tutti i settori produttivi, salvo attività finanziarie, assicurative e . La misura sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali. Sostegno agli investimenti per l'acquisto o l'acquisizione in leasing di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali a uso produttivo e hardware, software e tecnologie digitali. articoli del portale, Iscrizione al network dei professionisti di Il link per effettuare l'accesso alla piattaforma è https://benistrumentali.dgiai.gov.it/Imprese. Rimani informato sulle novità fiscali con la rassegna quotidiana: è gratis e più di 80000 Tale proroga è riconosciuta d’ufficio dal Ministero, senza la necessità di trasmettere alcuna specifica richiesta da parte dell’impresa beneficiaria, a condizione che il periodo di 12 mesi stabilito per la realizzazione degli investimenti (decorrente dalla data di stipula del contratto di finanziamento) includa almeno un giorno del periodo di sospensione dei termini ex lege (compreso tra il 23 febbraio 2020 e il 15 maggio 2020), previsto dall’articolo 103 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, come modificato dall’articolo 37 del successivo decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23. È stato stabilito che la impresa beneficiaria, a investimento ultimato, debba compilare la dichiarazione attestante l'avvenuta ultimazione . Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. Non sono in ogni caso ammissibili le spese relative a terreni e fabbricati, relative a beni usati o rigenerati, nonché riferibili a “immobilizzazioni in corso e acconti”. Linkedin Il finanziamento, che può essere assistito dalla garanzia del “Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese” fino all’80% dell’ammontare del finanziamento stesso, deve essere: di importo compreso tra 20.000 euro e 4 milioni di euro, interamente utilizzato per coprire gli investimenti ammissibili. Gli investimenti in beni strumentali sono essenziali per le imprese a prescindere dalla dimensione aziendale delle stesse. L‘iter per l’erogazione del contributo può essere così sintetizzato. Gabinetto e uffici di diretta collaborazione, Comuni - Progetti di efficientamento energetico e sviluppo territoriale (sotto ai mille abitanti), Comuni - Progetti di efficientamento energetico e sviluppo territoriale, POI Energie rinnovabili e risparmio energetico, Comuni sostenibilità ed efficienza energetica, Fondo investimenti innovativi imprese agricole, I benefici per il sistema: l'effetto leva, A chi bisogna rivolgersi per ottenere la garanzia del Fondo, La gestione dello strumento: Consiglio di Gestione e Gestore, Progetti di ricerca e sviluppo - Accordi di programma, Nuovo Bando Fabbrica intelligente, Agrifood, Scienze della vita e Calcolo ad alte prestazioni, Rilancio aree di crisi industriale (Legge 181/89), Friuli Venezia Giulia - Area di crisi industriale, Fermano-Maceratese - Area di crisi industriale, Salentino leccese - Area di crisi industriale, Terni e Narni - Area di crisi industriale, Val Vibrata, Valle del Tronto e Piceno - Area di crisi industriale, Semplificazione patti territoriali e contratti d'area, Finanziamenti per PMI vittime di mancati pagamenti, Agevolazioni per le imprese già confiscate o sequestrate, Credito di imposta per il Mezzogiorno - PON, Bando Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze vita, Tessile, moda, accessori - Credito di imposta, Investimenti innovativi nelle regioni convergenza (Macchinari), Credito d'imposta - Assunzione personale altamente qualificato (CIPAQ), Frosinone, Anagni e Fiuggi - Aree crisi industriale, Credito d’imposta - Siti inquinati di interesse nazionale, Regime di aiuto per investimenti produttivi innovativi, Contratti di sviluppo tutela ambientale - PON, https://benistrumentali.dgiai.gov.it/Imprese, Guida alla trasmissione della richiesta di erogazione delle quote di contributo, Allegato n. 2 - FACSIMILE Modulo dichiarazione ultimazione investimento, Allegato n. 3 - FACSIMILE Modulo richiesta erogazione, Allegato n. 4 - FACSIMILE Dichiarazione liberatoria fornitore, Divisione VI - Accesso al credito e incentivi fiscali, Indirizzi di posta elettronica certificata. al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. PRODOTTI, SITO WEB ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA - Circolare 28 settembre 2020, n. 2030 Beni strumentali - Nuova Sabatini - Proroga moratoria per le PMI ex articolo 56 del decreto-legge n. 18 del 2020 Si fa riferimento all'articolo 65 Con l'approvazione del disegno di legge "Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2021" (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 246 del 14/10/2021) sono stati stanziati ulteriori 300 milioni di euro per assicurare la continuità operativa della misura .
Ic Rinnovata Pizzigoni Milano Graduatorie, Minestrone Toscano Coop Come Cucinarlo, Atrofia Cerebrale Si Muore, Benistrumentali Dgiai, Prostadep Plus Mutuabile, Tenere Sott'occhio In Inglese, Crostata Al Limone Con Meringa, Trilocali In Vendita A Bibione, Cheesecake Al Limone Senza Panna E Gelatina, Ricetta Fagioli All'uccelletto In Bianco, Inappetenza Bambini Forum,
benistrumentali dgiai